Un Progetto, di qualsiasi natura, è una sfida, un avventura, una visione. Un progetto è gioia di fare qualcosa che prima non esisteva. Un progetto e un atto di responsabilità. Un progetto sono le tue competenze messe in gioco al fine di migliorare ciò che si persegue dando il meglio di se stessi. Un progetto è un conflitto interiore, è passione, è la voglia insita nel genere umano di mettersi sempre alla prova. Un progetto è eccitazione, non esente da ansie.
Un progetto è un opportunità per crescere.
I nostri progetti puntano a generare emozioni. Cerchiamo di condurre il cliente in un viaggio fatto di esperienze visive e tattili, stimolanti e gratificanti. Lo spazio concepito, dovrà interagire con la mente ed il corpo di coloro che lo useranno. La casa nella sua articolazione e composizione, determina la qualità della nostra esistenza. E’ luogo di incontro, di socializzazione, di affetti, ma anche di silenzi e solitudini. E’ lo scrigno della nostra vita. Oggi ancora di più in virtù del fatto che la vita sociale per varie vicissitudini ha subito una forte involuzione. L’uomo, con il suo vivere quotidiano è al centro del nostro pensiero progettuale.
Importantissimo per noi è il primo contatto con il cliente. In natura viene chiamato “imprintig”.
Ascoltiamo, osserviamo, cerchiamo di comprendere desideri e aspettative.
E’ in questa fase di apprendimento rapido e stimolante, che nascono le prime “visioni”.
Visioni che vengono elaborate, discusse e analizzate da tanti punti di vista. Non ci accontentiamo, siamo critici con noi stessi, andando a processare il nostro pensiero progettuale fino a trovarne la sintesi.
Ed è per questo processo interiore, che tendiamo a caratterizzare fortemente le nostre proposte, priviligiando il custom made ad ogni scala, dall’arredo, all’illuminazione.